I
Templari hanno anticipato per molti aspetti l'esercito
moderno. Il loro indiscusso valore fece sì che venissero
loro affidati i ruoli dell'avanguardia o della retroguardia,
in alternanza con gli ospitalieri, oggi ordine di Malta, un
ordine religioso che a imitazione dei Templari divenne in
seguito anche militare. Tra le novità introdotte dai
Templari nei combattimenti in Terra Santa ci fu per esempio
l'importanza strategica del gonfalone. Il gonfalone dipinto
a San Bevignate ne è l'unica immagine "autorizzata", perché
dipinta in una chiesa templare. Il gonfalone è un'insegna
militare, formata da un lembo di stoffa, rettangolare, che
viene attaccato all'asta principale dal lato lungo, a
differenza della bandiera che viene attaccata dal lato
corto. Francesco Tommasi parla di gonfalone di San Bevignate
"troncato", con il campo superiore bianco e quello inferiore
nero. La Croce Rossa greca campeggia nella parte bianca del
vessillo. I colori principali dell'insegna templare sono
dunque, in egual misura, il bianco e il nero, con un posto
d'onore riservato al bianco, il solo che accoglie la Croce
Rossa. I colori bianco e nero rappresentano la comunità
templare, che si divide essenzialmente tra cavalieri
(abito bianco) e non
cavalieri (abito scuro), compresi i cappellani e i sergenti a
cavallo. |
Questa scena di battaglia pensata come un 'fermo immagine' è
stata eseguita dal Secondo Maestro di San Bevignate, senza dubbio
meno dotato degli altri due maestri, tanto accurato nelle parti
decorative, quanto goffo e impacciato, come si può evincere
nella scena di questo affresco.
È una battaglia fra i templari e i loro nemici. Siamo in Terrasanta. Nel deserto color sabbia punteggiato di radi arbusti si affrontano cavalieri musulmani che arrivano da sinistra e cavalieri dell’esercito crociato che arrivano dal lato destro della parete. Si distinguono con chiarezza i templari, il loro gonfalone “baussant”, gli elmi e le folte barbe. Il Baussant o Beauceant (anche Baucéans, Bassant, Beauséant, Baussant) era il vessillo dei cavalieri Templari, formalmente una bandiera o scudo.
|