associazione culturale
AMICI DI SAN BEVIGNATE
 

Le pitture della cella absidale
Di motivi si mbolici è ricca la cella absidale
da  cui  conviene continuare la nostra  ricognizione, 
non  priva certo di difficoltà di lettura, dato lo stato lacunoso
dei dipinti,  e neppure  scevra di aspetti oscuri e problematici.






Nel lunettone in fondo, in alto è tracciata al centro con un segno marrone scuro una croce dai quattro bracci eguali, con i terminali a forcella, con all'interno di ciascun braccio un disegno tale da suggerire la forma del Tau: ai lati, oltre a due croci "cosmologiche” cioè iscritte nei cerchi, molto comuni nel vastissimo repertorio di croci sfoggiato dall’Ordine, incontriamo nove stelle che potrebbero rappresentare i nove cavalieri fondatori, così come ci vengono indicati dalle testimonianze più antiche. Ed è notevole che il motivo della croce centrale e delle stelle venga ripetuto, anche se in forme più semplici, nel lunettone di destra, ove sembra tuttavia che una parte della decorazione sia andata perduta.